|
Generalità
|
La postazione di lavoro L'attività che ha assorbito maggiori risorse è stata quella relativa alla progettazione e realizzazione della postazione di lavoro per il disassemblaggio degli elettrodomestici dismessi. La postazione di lavoro realizzata rappresenta un prototipo dimostrativo ma, date le sue caratteristiche di funzionalità e sicurezza, può essere utilizzata quale elemento base di un impianto per il disassemblaggio di elettrodomestici. Gli aspetti peculiari della stazione di lavoro realizzata sono il manipolatore di elettrodomestici e il sistema di istruzione all'operatore. Quest'ultimo è stato realizzato attraverso l'installazione di un monitor touch screen che, oltre a visualizzare le istruzioni di smontaggio relative all'elettrodomestico sottoposto a trattamento (riconosciuto attraverso un lettore di codici a barre) e a suggerire soluzioni ad eventuali problemi operativi, permette all'operatore di interagire con il software di gestione indicando le operazioni effettuate, gli utensili realmente utilizzati e i dispositivi di protezione individuale indossati. Dal punto di vista delle patologie legate all'ambiente di lavoro, durante le prove di smontaggio effettuate, sono state considerate anche tutte le problematiche di tipo ergonomico derivanti dall'esecuzione delle singole operazioni; a causa dell'enorme varietà delle strutture costruttive dei vari elettrodomestici (differenti in base alla marca, al modello e allo stato di conservazione ed usura), è emersa la necessità di poter disporre di un dispositivo orientabile in grado di movimentare, durante l'esecuzione delle varie operazioni di smontaggio, l'elettrodomestico sottoposto a trattamento secondo le esigenze ergonomiche di ciascun operatore. Per questo ci si è dedicati alla progettazione di un manipolatore in grado di movimentare gli elettrodomestici, con l'obiettivo di ottenere un dispositivo in grado di soddisfare le esigenze emerse ad un prezzo congruo con il tipo di attività che dovrà svolgere. Questo studio ha portato alla realizzazione del manipolatore, un'attrezzatura dotata di tre gradi di libertà (vedi filmato) in grado di movimentare e mantenere in posizione stabile tutti i grandi elettrodomestici; l'azionamento di tale dispositivo, dotato di attuatori oleodinamici, è controllabile attraverso una pulsantiera mobile dotata di joystick e di selettori, ma è possibile anche controllare automaticamente il posizionamento dell'elettrodomestico attraverso un PLC gestito dal calcolatore che controlla la sequenza di disassemblaggio. Grazie alla realizzazione di questa attrezzatura è stato possibile soddisfare le esigenze di sicurezza sul luogo di lavoro emerse durante l'attività di definizione delle sequenze di disassemblaggio. Quindi, attorno al manipolatore è stata realizzata l'intera postazione di lavoro provvedendo alla installazione di tappeti sensorizzati di sicurezza, al montaggio di uno scaffale per il deposito di alcuni dei vari utensili necessari per il disassemblaggio, all'installazione di un calcolatore, e del relativo monitor touch screen, per la gestione delle istruzioni on line per l'operatore, alla fornitura di tutti gli utensili indispensabili per il trattamento degli apparecchi dismessi. Panoramica della postazione di lavoro – (A) Centralina oleodinamica; (B) Armadio elettrico; (C) Manipolatore; (D) Gripper per lavatrici a oblò; (E) Armadio PLC; (F) Centralina di controllo dei tappeti di sicurezza; (G) Tappeti di sicurezza; (H) Calcolatore; (I) Touch screen interattivo; (L) Scaffale per utensili
|