|
Generalità
|
Generalità I paesi industrializzati si stanno scontrando con le conseguenze del rapido sviluppo avvenuto negli ultimi decenni, che ha condotto ad un’enorme diffusione dei beni di consumo e all’accorciarsi del ciclo di vita dei prodotti con inevitabile crescita dei rifiuti nelle discariche. Il riciclaggio dei beni durevoli di consumo è quindi una condizione necessaria principalmente dal punto di vista ecologico, ma non solo: i crescenti costi di discarica e la possibilità di recuperare materiali o componenti riutilizzabili, fanno del riciclaggio un’attraente attività per le imprese. Molte di queste, infatti, principalmente nel settore automobilistico, hanno avviato interessanti progetti in questo campo. I prodotti più adatti da inserire in processi di riciclaggio sono naturalmente quelli di più largo consumo, di cui esiste grande disponibilità. Infatti la quantità di materiale in input al processo deve essere tale da poter rifornire con continuità gli impianti di riciclaggio, affinché l’intero processo sia economicamente conveniente. Lo smontaggio è una delle alternative percorribili per raggiungere buoni livelli di riciclaggio, per questo motivo numerosi ricercatori hanno diretto i loro sforzi verso lo studio delle tecnologie per il disassemblaggio di prodotti legati al mercato dell’elettronica di consumo, come per esempio PC, telefoni cellulari e vari tipi di elettrodomestici.
In questo sito web, vengono riportati i principali risultati conseguiti durante la ricerca, gli approfondimenti relativi ad alcuni argomenti descritti e alcuni link utili per poter conoscere meglio il mondo dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Numero di
accessi: |