|
Generalità
|
Il disassemblaggio Nell'ambito di questa fase operativa, sono state effettuate prove sperimentali di disassemblaggio sulle tipologie di elettrodomestici più diffuse. Grazie a queste prove è stato possibile venire a conoscenza della composizione di alcuni elettrodomestici e degli aspetti relativi alle operazioni di disassemblaggio. In particolare sono state redatte le linee guida utili per la definizione e la scelta delle sequenze di smontaggio ottimali. Nello schema seguente sono riportate tali linee guida suddivise per tipologia:
Linee guida "AMBIENTALI"
Linee guida "ECONOMICHE"
Linee guida inerenti la "SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO"
A seguito di questa attività, sono state impostate e testate alcune sequenze per il trattamento delle lavatrici ad oblò e sono state valutate utilizzando un software di gestione, realizzato appositamente, in grado di integrare dati tecnici ed economici per l'elaborazione dei costi di trattamento. Grazie alla definizione di sequenze standardizzate si è riusciti a comprendere appieno le problematiche (accessibilità, eseguibilità, sicurezza, utensili necessari, tempi di esecuzione, competenze richieste all'operatore, procedure semplificate, ecc.) che inevitabilmente sorgono ogni qual volta si presenta la necessità di impostare, a priori, opportuni processi di smontaggio. Quindi si è proceduto alla verifica della fattibilità di tali sequenze di trattamento, disassemblando alcune lavatrici con l'utilizzo di utensili commerciali manuali, elettrici, pneumatici, e oleodinamici.
|