Università di Pisa

Dipartimento di Ingegneria Meccanica,Nucleare e della Produzione

 

Studio di fattibilità di un impianto di smontaggio di elettrodomestici giunti a fine vita per il riciclaggio di materiali e componenti

(ricerca cofinanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa)

Responsabile scientifico: Prof. Marco Santochi

 

Generalità

Il software di istruzione

Per quanto riguarda l'istruzione on line degli operatori, prevedendo l'impiego di manodopera non specializzata, caratterizzata da un basso costo, l'impianto di trattamento dovrà essere dotato di un software in grado di formare il personale sul campo: il software, attraverso un touch screen posto nella postazione di lavoro, fornisce indicazioni sulle operazioni da fare e suggerisce varie alternative per la risoluzione dei problemi; la formazione degli operatori avviene, quindi, sul campo gradualmente, seguendo le istruzioni presentate dal sistema di assistenza e prendendo confidenza con le varie tipologie di elettrodomestici e con le varie parti che li compongono.

Oltre che per una finalità formativa, tale sistema è stato sviluppato per consentire alla direzione dello stabilimento di gestire le opportune sequenze di trattamento a seconda della situazione congiunturale dei mercati (variazione dei prezzi dei materiali, variazioni di contratti e/o accordi con i commercianti di materiali e componenti riutilizzabili, ecc.) e del panorama legislativo (variazioni dei limiti minimi di recupero e riciclaggio, individuazione di ulteriori sostanze pericolose da recuperare, ecc.).

Per realizzare questo sistema informatico, in grado di interagire con gli operatori addetti al disassemblaggio, è necessario dotare ogni postazione di lavoro di un terminale video collegato direttamente con la rete informatica dello stabilimento: in questo modo è possibile far sì che le decisioni prese dalla direzione possano riflettersi direttamente sullo svolgimento del lavoro e che le modalità e i tempi di esecuzione dei trattamenti di disassemblaggio vengano e resi disponibili alla direzione per una corretta gestione dell'impianto.