|
Generalità
|
Il taglio al plasma Il taglio al plasma utilizza il principio del taglio termico. In particolare il plasma conferisce calore al materiale metallico fino a portarlo alla temperatura di fusione e rompere così la continuità della lamiera. Il taglio al plasma è particolarmente indicato per il taglio di lamiere sottili in acciaio inossidabile e leghe leggere che, grazie alla colonna di plasma sottile e penetrante, riesce tagliare utilizzando potenze elettriche relativamente basse. Lo spessore minimo tagliabile col plasma e 0,5 mm con condizioni superficiali accettabili; inoltre il plasma non da deformazioni termiche sugli spessori sottili, e per quest’ultimi permette di ottenere buona qualità dei tagli con costi contenuti (inferiori sia al taglio laser che a quello ossiacetilenico). Per i motivi di cui sopra il taglio al plasma con pistola ad aria od ossigeno, peraltro molto più semplice ed economico rispetto a quello utilizzante acqua o gas protettivi, risulta essere particolarmente indicato per il taglio della carcassa degli elettrodomestici. E infatti questo è uno dei sistemi selezionati per il taglio della lamiera che viene preso in considerazione e sottoposto a prove sperimentali. |