![]() |
Università di Pisa |
QUALITÀ, SICUREZZA E AMBIENTE
![]() |
Sicurezza e Analisi di Rischio (9 CFU*) Gestione della Qualità Valutazione
di Impatto Ambientale (6 CFU)
|
Come partecipare al
Percorso Formativo:
Soluzioni per Studenti Lavoratori
PER INFORMAZIONI:
Presidente
del Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza
Industriale e Nucleare:
Prof. Marino Mazzini
Tel. 050 836658
e-mail:
m.mazzini@ing.unipi.it
Coordinamento Didattico
Tel.
050 836627-677
e-mail:
coordinamento@ing.unipi.it
sito web
http://coordinamento.ing.unipi.it
CREDITI RICONOSCIBILI DALL'UNIVERSITà
E’ certamente possibile riconoscere i crediti (CFU) relativi al tirocinio ed alla conoscenza della lingua straniera.
Sarà possibile riconoscere formalmente i crediti già certificabili (per le modalità adottate di progettazione delle singole unità didattiche, per i programmi svolti da parte di docenti universitari, per le modalità adottate in sede di valutazione) all’interno delle azioni di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS).
In
particolare, il tirocinio è parte integrante del percorso formativo generale
per la laurea di I livello in Ingegneria della
Sicurezza Industriale e Nucleare.
Torna
alla pagina del
Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza Industriale
e Nucleare