Agenda
Calendario delle Attività
Le attività formative previste dal Master si svolgono da Gennaio 2016 ad Aprile 2017, secondo il seguente calendario di massima:
- Gennaio - Luglio 2016: Lezioni ed Esercitazioni
- Settembre - Novembre 2016: Laboratori e incontri con aziende operanti nel settore
- Dicembre 2016 - Marzo 2017: tirocinio
- Aprile 2017: valutazione finale e conseguimento del titolo.
Le attività didattiche frontali (lezioni, esercitazioni e laboratori) iniziano tentativamente a Gennaio/Febbraio 2016 e terminano a Novembre 2016 (12 ore di lezione la settimana concentrate nelle giornate di Venerdi pomeriggio e Sabato) . Gli insegnamenti sono suddivisi in periodi didattici svolti in successione. I periodi didattici sono così costituiti:
- Corso Preliminare di Allineamento (Facoltativo, 30 ore): Programmazione Java
- I Periodo (136 ore): Smart-Phone Programming, Networking for Smart Cities, Wireless Sensor Networks, Cloud Computing for Smart Cities.
- II Periodo (102 ore): Internet of Things, Smart Participation, Data Mining for Smart Services.
- III Periodo (135 ore): Smart Networking Infrastructure, Smart Living, Smart Citizenship, Marketing & Business Model (Incontri con Aziende)
Fra un periodo e il successivo sono previste due settimane circa di intervallo per recuperare eventuali lezioni perse ed effettuare le prove di verifiche (presentazione e discussione dei progetti realizzati durante i corsi).
Scadenze
Per l'anno accademico 2015-2016 le scadenze sono le seguenti:
- 11 Dicembre 2015: Scadenza per la presentazione della pre-iscrizione;
- 23 Dicembre 2015: Pubblicazione elenco dei candidati ammessi al Master;
- 18 Gennaio 2016: Termine per l'iscrizione dei candidati ammessi, con pagamento della prima rata;
- 30 Giugno 2016: Termine per il pagamento della seconda rata di iscrizione;
- 31 Ottobre 2016: Termine per il pagamento della terza rata di iscrizione.