Tecnologie informatiche e cybersecurity per la logistica
6 CFU
Modulo dell'insegnamento "Logistica 4.0 - Tecnologie informatiche per processi logistici efficienti e sicuri" (12 CFU)
Laurea Magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici
Polo Universitario Sistemi Logistici, Livorno
Docenti
- Dr. Giovanni Nardini
- Prof. Gianluca Dini (webpage)
Orario delle lezioni (a.a. 2021/22 - Secondo semestre)
- Lunedì, 09.30 - 12.00
- Giovedì, 09.30 - 11.00
Contenuti del corso
Il modulo di "Tecnologie informatiche e cybersecurity per la logistica" si propone di fornire le conoscenze di base relativamente alle tecnologie utilizzate per progettare architetture informatiche di supporto ai processi industriali e logistici, nonchè le competenze necessarie a comprendere e valutare le diverse tecnologie a disposizione sul mercato. Particolare attenzione sarà posta ai paradigmi Internet of Things (IoT) e Cloud Computing. Inoltre, l'insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base sulle tecniche e sugli strumenti relativi alla sicurezza e all'integrità dei dati in ambito informatico.
Programma:
- Cybersecurity
- Concetti generali (minaccia, vulnerabilita', CIA)
- Controlli di sicurezza (password, firewall, intrusion detection systems, backup)
- Gestione delle password
- Valutazione del rischio
- Crittografia applicata
- Certificati
- Internet of Things
- Concetti fondamentali
- Tecnologie radio per IoT
- Protocolli di networking
- Protocolli applicativi per IoT
- Cloud Computing
- Caratteristiche del Cloud Computing
- Vantaggi e svantaggi del Cloud Computing
- Modelli di deployment (pubblico, privato, ibrido, community)
- Modelli di delivery (IaaS, PaaS, SaaS)
- Tecnologie abilitanti
- Analisi dei costi (Total Cost of Ownership)
- Basi di dati non relazionali
- Svantaggi del modello relazionale
- Caratteristiche del modello non relazionale
- Distribuzione e consistenza dei dati
- Cenni sui diversi tipi di database non relazionali
Materiale didattico
Tutto il materiale didattico verrà reso disponibile dai docenti sul canale Microsoft Teams del corso.
Modalità d'esame
L'esame è composto da una prova, strutturata come segue:
- Un test a risposta multipla;
- Una discussione orale.
Nota: per poter convalidare l'intero esame "Logistica 4.0 - Tecnologie informatiche per processi logistici efficienti e sicuri" da 12 CFU è obbligatorio sostenere anche l'esame del modulo del Prof. Frosolini ("Simulazione dei processi logistici" da 6 CFU) durante la stessa sessione d'esame.