|
Tesista
|
Corso di Laurea
|
A.A.
|
Titolo della Tesi
|
Relatori
|
Data
|
 |
Andrea Ferrari |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio |
2008/2009
|
Georeferenziazione dei pozzi piezometrici lungo il litorale pisano |
F. Camiciottoli, G. Caroti A. Piemonte, M. Redini |
2009.07.06
|
 |
Giovanni Montesarchio |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio |
2007/2008
|
Analisi della metodologia di rilievo laser a scansione applicato agli impianti industriali |
G. Caroti, A. Piemonte |
2009.05.04
|
 |
Guido Cioli |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio |
2007/2008
|
Utilizzo di immagini telerilevate ad alta risoluzione per il rilievo della rete stradale |
G. Caroti, A. Piemonte |
2009.02.23
|
 |
Roberta Cavallini |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio |
2007/2008
|
Metodologie di rilievo GNSS: stato dell'arte e sviluppi futuri |
G. Caroti, A. Piemonte |
2008.12.15
|
 |
Dario Simoni |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio |
2007/2008
|
Creazione in ambiente GIS del grafo stradale del Comune di Pisa |
M. Bonfanti, G. Caroti, A. Piemonte |
2008.07.07
|
 |
Chiara Panigiani |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio |
2006/2007
|
Creazione del geodatabase degli stalli di carico e scarico della rete stradale del Comune di Pisa |
M. Bonfanti, G. Caroti, A. Pratelli, A. Piemonte |
2008.04.28
|
 |
Arabella Cortese |
Specialistica in Archeologia |
2006/2007
|
S. Andrea in Foriporta. Dal rilievo alle fasi costruttive: indagine preliminare per un futuro restauro |
Prof. Marco Milanese, Prof.ssa Gabriella Garzella, Prof.ssa Ing. Gabriella Caroti, Dott. Federico Andreazzoli |
2008.03.03
|
 |
Tommaso Rugi |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2006/2007
|
Elaborazione dei dati in output di un Mobile Mapping System per il Catasto Strade
|
Prof.Ing. G. Caroti, Prof. Ing. A. Piemonte
|
2007.10.15
|
 |
Antonio Giani |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2006/2007
|
Elaborazione dati laser scanner per il rilievo delle mura della Kalà di Elbasan
|
Prof.Ing. G. Caroti, Prof. Ing. A. Piemonte
|
2007.07.24
|
 |
Gabriele Romboli |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2006/2007
|
Le mura ovest di Elbasan (Albania) rilevate e restituite in 3D tramite laser a scansione terrestre
|
Prof.Ing. G. Caroti, Prof. Ing. A. Piemonte
|
2007.06.19
|
 |
Gabriele Bellucci |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2005/2006
|
Rilievo di sezioni stradali mediante analisi di scansioni laser in movimento
|
Prof.Ing. G. Caroti, Prof. Ing. A. Piemonte
|
2006.10.16
|
 |
Tamara Tommasi |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2005/2006
|
Utilizzo di GPS e total station per la rete di appoggio del rilievo laser del Battistero di Piazza del Duomo - Pisa
|
Prof.Ing. G. Caroti, Prof. Ing. A. Piemonte
|
2006.06.07
|
 |
Giacomo Taliani |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2005/2006
|
Laser terrestre e ambiente urbano: un'applicazione ad una intersezione stradale
|
Prof.Ing. G. Caroti, Prof. Ing. A. Piemonte
|
2006.05.02
|
 |
Erika Banti |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2004/2005
|
Utilizzo della tecnologia satellitare (GPS) nelle nuove pratiche catastali
|
Prof.Ing. G. Caroti, Ing. Andrea Piemonte
|
2006.03.09
|
 |
Massimo Celestino |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2004/2005
|
|
Prof.Ing. G. Caroti, Ing. Andrea Piemonte
|
2005.12.12
|
 |
Francesco del Viva |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2003/2004
|
Rete di raffittimento mediante integrazione di strumentazione classica e satelliatre
|
Prof.Ing. G. Caroti, Ing. Andrea Piemonte
|
2004.12.07
|
 |
Fabio Santi |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2003/2004
|
Inquadramento di una rete di raffittimento nel comprensorio universitario di Pisa
|
Prof.Ing. G. Caroti, Ing. Andrea Piemonte
|
2004.10.08
|
 |
Barbara Pucci |
Ingegneria Civile
|
2001/2002
|
Tecniche attuali di rilevamento geometrico e loro applicazione per fini statici alla cupola del Battistero dei SS. Giovanni e Reparata a Lucca
|
Prof.Ing. N. Gucci, Prof. Ing. G. Caroti
|
2003.05.05
|
 |
Claudia Bandini |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2001/2002
|
Battistero dei SS: Giovanni e Reparata a Lucca: progetto e applicazione di metodi integrati di rilievo
|
Prof.Ing. N. Gucci, Prof. Ing. G. Caroti |
2003.05.05
|
 |
Roberto Cuconato |
Ingegneria Civile dell'Ambiente e del Territorio
|
2001/2002
|
Rilievo e studio di fattibilità per il restauro conservativo di alcune parti della Torre Vecchia nell'Isola di Gorgona (Livorno)
|
Prof.Ing. M. Dringoli, Prof. Ing. W. Ferri, Ing. G. Caroti |
2002.12.11
|
 |
David Guidi |
Ingegneria Civile
|
1999/2000
|
Fucecchio: Recupero delle Torri medievali della rocca fiorentina e riuso della Fattoria Corsini
|
Prof.Ing. Massimo Dringoli, Prof. Ing. A. Palavisini, Prof. Ing. M. Sassu, Ing. G. Caroti |
2000.10.26
|
 |
Luca Giuseppe Nicolosi |
Ingegneria Civile
|
1999/2000
|
La rocca della Verruca nei Monti Pisani: rilievo e ipotesi di recupero
|
Prof.Ing. M. Dringoli, Ing. G. Caroti |
2000.07.19
|