Biomeccanica - A.A. 2008/2009 -
[Home]

Comunicazioni (aggiornate al 20.05.2009)
Appelli *ESTIVI*
di Biomeccanica II (nostro modulo):
I appello: Giovedì 11 Giugno 2009 - Aula F3 ore 9.00;
II appello: Giovedì 02 Luglio 2009 - Aula F1 ore 9.00;
III appello: Giovedì 23 Luglio 2009 - Aula F3 ore 9.00;
Appello *AUTUNNALE*
di Biomeccanica II (nostro modulo):
I appello: Martedì 22 Settembre 2009 - Aula F1 ore 9.00;
- Per l'iscrizione all'esame - obbligatorio, pena il salto dell'appello
- inviarmi una mail almeno due giorni prima con in oggetto scritto
biomeccanica;
- Indicare nel corpo della mail: Cognome e Nome, Email, Anno Accademico di frequenza,
data di consegna delle esercitazioni;
- Ovviamente per poter sostenere l'esame dovete avermi consegnato, almeno
tre giorni prima dell'appello, le esercitazioni da voi rielaborate.
Per essere aggiornati su cambi orari, disponibilità
lezioni, esercitazioni, etc. iscrivetevi
alla mailing list del corso inviandomi una mail a
-
m.gabiccini@ing.unipi.it
-
scrivere in oggetto: biomeccanica
Dispense e slide delle lezioni (ufficiali)
Il sito di riferimento rimane naturalmente quello dell'Ing. Di Puccio -
link

Note manoscritte delle lezioni tenute da Ing. Gabiccini (a.a. 2008/2009)
Tutte le lezioni (ed alcuni approfondimenti facoltativi non spiegati a
lezione) aggiornate alla fine del corso - link

Esercitazioni su MathCAD tenute da Ing. Mattei (a.a. 2008/2009)
*Elenco ufficiale delle esercitazioni* da consegnare per
sostenere l'esame di Biomeccanica II (a.a. 2008-2009) -
link
Esercitazione del 02.03.2009 - Guida all'uso di MathCad per l'analisi
biomeccanica - link
Esercitazione del 09.03.2009 - TENNIS I (file MathCAD di base, specifiche/obiettivi
della es., indicazioni su come proseguire) - link
Esercitazione del 23.03.2009 - TENNIS II (specifiche ed obiettivi
aggiuntivi, indicazioni su come proseguire) - link
Esercitazione del 30.03.2009 - TENNIS III (specifiche ed obiettivi
aggiuntivi, indicazioni su come proseguire) - link
Esercitazione del 20.04.2009 - MANO I (indicazioni di base, specifiche ed
obiettivi della es.) - link
Esercitazione del 27.04.2009 - MANO II (cinematica differenziale,
specifiche ed obiettivi aggiuntivi) - link
Esercitazione del 04.05.2009 - CINEMATICA DELLA PEDALATA (in MathCad,
specifiche ed obiettivi + tabelle Clauser e Dempster) -
link
Esercitazione del 11.05.2009 - CINEMATICA DELLA PEDALATA (in SimMechanics)
- vedi link del 04.05.2009
Seminario del 18.05.2009 dal titolo "Laboratorio di Bioingegneria" tenuto
dall'Ing. Ravaschio U.O.O.R.F. Osp. S. Francesco, Barga (LU) -
link
Esercitazione del 25.05.2009 - CALCOLO DELLE AZIONI MUSCOLARI NEL BRACCIO
(indicazioni di base, specifiche ed obiettivi) -
link

[Home]
Marco Gabiccini (m.gabiccini (at) ing.unipi.it) / Updated June 3, 2009.