Tesi e tirocinio
Sono disponibile a seguire tesi triennali/magistrali e fare da tutor per tirocini. Questa pagina descrive sommariamente alcuni fra gli argomenti attualmente disponibili.
La mia attivit di ricerca si concentra prevalentemente nell'area dell'intelligenza artificiale, con applicazioni alla salute e sicurezza sul posto di lavoro,
e l'efficienza dei processi produttivi in ambito Industry 4.0.
Se desiderate avere maggiori informazioni inviate una email per parlarne, senza impegno, di persona.
Inserite nell'oggetto il codice dell'argomento o argomenti d'interesse.
- [cod. L1] Tecniche di intelligenza artificiale in ambito di affective computing, per la classificazione e la quantificazione delle emozioni mediante dati provenienti da sensori biomedici (es: risposta galvanica della pelle, elettroencefalogramma, elettrocardiogramma e frequenza cardiaca...)
- [cod. L2] Algoritmi e applicazioni che sfruttano reti neurali e altre tecniche di machine learning per l'analisi del rischio di infortunio e la prevenzione di patologie lavoro-correlate tramite elettromiografia e sensori biomedici.
- [cod. L3] Algoritmi evolutivi (algoritmi genetici, swarm intelligence, ant colony optimization, differential evolution...) per la risoluzione di problemi di ottimizzazione a pi obiettivi nell'ambito dell'industria intelligente (applicazioni illustrate in caso d'interesse)
- [cod. L4] Visione artificiale per la valutazione della percezione cromatica
- [cod. L5] Applicazioni del deep learning in ambito di sicurezza stradale
[cod. L6] Applicazioni dell'intelligenza artificiale per il COVID-19 (vari ambiti illustrati in caso d'interesse)
- [cod. LM1] Algoritmi e infrastrutture per il monitoraggio del livello di sicurezza dei lavoratori, mediante edge computing e machine learning (sensori ambientali, sensori biomedici indossabili, sensori in radiofrequenza...)
- [cod. LM2] AI e reti di sensori per la classificazione e la previsione dello stato psicofisico dei lavoratori nell'ambito del paradigma Industry 4.0
[cod. LM3] Augmented reality e machine learning per l'assemblaggio assistito nelle linee di produzione di automobili
[cod. LM4] Artificial intelligence per il COVID-19 (nuove applicazioni e algoritmi descritti in caso d'interesse)