![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Come si puó notare, se l'ingresso è ad 1, per la proprietà dell'OR logico, in ingresso
ai tre flip-flop abbiamo tre colpi di set. Invece, ogni volta che, all'arrivo del fronte del
clock, l'ingresso é basso, se la sequenza delle uscite inizia con una serie di
zeri,
si resettano i primi
elementi.
Perciò alla fine avremo:
Caso SINCRONO |
![]() |
Caso ASINCRONO |
![]() |
Transizione | CORSA | CRITICA | ||
da ![]() ![]() ![]() |
SÍ | SÍ | ||
da ![]() ![]() ![]() |
NO | |||
da ![]() ![]() ![]() |
SÍ | SÍ | ||
da ![]() ![]() ![]() |
SÍ | NO |
Il sistema puó funzionare, a patto che le uscite di non producano alee.