1) Create la cartella "prove" e spostatevici. 2) Aprite con il VI il file "nuovo.txt". 3) Andate in modalità inserimento ed aggiungete 3 righe di testo al file. 4) Cancellate alcuni caratteri sia usando il backspace che il comando appropriato. 5) Spostate il cursore su un carattere e sostituitelo con il carattere 'h'. 6) Posizionatevi su una riga e tagliatela. 7) Incollatela alla fine del file. 8) Copiate due righe a partire dalla riga corrente ed incollatele alla fine del file. 9) Cercate alcune parole nel file. 10) Spostatevi tra le occorrenze della parola cercata. 11) Salvate il file ed uscite con un solo comando. 12) Rimuovete il file e la cartella "prove". 13) Create un nuovo utente chiamato "pippo" con il comando adduser (dovete usare il sudo). 14) Aprite un terminale virtuale (combinazione Alt+Fn) ed eseguite il login come utente "pippo". 15) Salvate il percorso assoluto della directory corrente e l"effective user id nel file "pippo_info.txt". 16) Aprite il file con il VI. 17) Copiate l'attuale contenuto del file per 3 volte alla fine del file con un solo comando. 18) Salvate ed uscite. 19) Rinominate il file in pippo_info_triplicato.txt. 20) Create nella home di "pippo" le directory "prove1" e "prove2". 21) Visualizzate i permessi, owner e gruppo delle directory appena create. 22) Create un file "eccomi1.txt" all'interno di "prove1" ed un file "eccomi2.txt" all'interno di "prove2". 23) Levate al proprietario il permesso di lettura della cartella "prove1" con la rappresentazione simbolica. 24) Riuscite a visualizzare il contenuto della cartella "prove1"? Perché? 25) Ridare il permesso di lettura al proprietario per la cartella "prove1" e levate quello di esecuzione per tutti a "prove2" attraverso la rappresentazione simbolica. 26) Riuscite a spostarvi nella cartella "prove2"? Perché? 27) Ridate il permesso di esecuzione a tutti per la cartella "prove2". 28) Levate il permesso di scrittura per il proprietario alla cartella "prove1". 29) Cancellate il file eccomi1.txt? Riuscite a farlo? Perché? 30) Rimettete il permesso di scrittura alla cartella "prove1" con la rappresentazione ottale non cambiando gli altri permessi. 31) Settate i seguenti permessi per il file "prove1/eccomi1.txt" --x--xrwx con la rappresentazione ottale. 32) Settate i seguenti permessi per il file "prove2/eccomi2.txt" --xr-x--x con la rappresentazione ottale. 33) Aggiungete per "eccomi2.txt"la scrittura al gruppo proprietario non cambiando gli altri permessi con la rappresentazione simbolica. 34) Riuscite a modificare il contenuto del file eccomi2.txt ad esempio con il VI? E perché non ci riuscite se il gruppo a cui appartenete ha il permesso di scrittura? 35) Riuscite a visualizzare il contenuto del file? Perché? 36) Con il comando su ritornate amministratori. 37) Create con il comando adduser l'utente "pippo2". 38) Fate diventare "pippo2" il proprietario del file "eccomi1.txt". 39) Ritornate ad essere l'utente "pippo". 40) Cambiate la password dell'utente "pippo". 41) Visualizzate i gruppi di cui fa parte l'utente "pippo". 42) Create un file "pippo_pippo2.txt" in cui la prima riga contenga i gruppi di "pippo" e la seconda e la terza UID E GID dell'utente "pippo2". 43) [Opzionale] Create manualmente l'utente "pippo3". 44) [Opzionale] Eseguite il login come pippo3 su un altro terminale e cambiate la password. 45) [Opzionale] Ritornate nel terminale in cui siete amministratori e cancellate "pippo3". 46) Eliminate gli utenti "pippo" e "pippo2" (ricordarsi delle home).