INFORMATICA INDUSTRIALE
(0.5 annualità)
Docente: Giuseppe ANASTASI
Numero
totale di ore in cui si sviluppano nuovi argomenti (L): 27
Numero
totale di ore in cui si svolgono esercitazioni (E): 28
Numero totale di ore 55
ARCHITETTURA DEI SISTEMI DI
ELABORAZIONE. Organizzazione HW e SW di un semplice calcolatore. Linguaggio
macchina e linguaggio Assembler. Ingresso/Uscita dati: gestione delle
interfacce. Sistemi di Calcolo e Sistemi di Controllo. Cenni ai Controllori
Logici Programmabili (PLC). (L: 9, E: 1)
STRUMENTI PER LA PRODUTTIVITÀ
PERSONALE. Editori di testi. Fogli elettronici. Basi di dati. Software per
presentazioni grafiche. Esemplificazione con OFFICE 97. (L: 10, E: 20)
STRUMENTI DI RETE: La rete Internet.
Connessione di un personal computer alla rete Internet: modem, scheda Ethernet.
I servizi di rete: posta elettronica, file transfer, telnet, WWW. Creazione e
manutenzione di pagine personali. Esemplificazione con Explorer/Netscape. (L:
9, E: 6)
TESTI DI RIFERIMENTO
·
P. Corsini, G. Frosini, "Note su Organizzazione di
un Calcolatore", SEU.
·
Materiale didattico consigliato dal docente.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI
·
prova orale + svolgimento di un progetto con Microsoft
Access
·
Iscrizione tramite moduli presso il Dipartimento di
Ingegneria dell'Informazione entro il giorno precedente la data dell’esame.