International Programs in Engineering

SUMMER COURSE
UNIVERSITA’ DI PISA – FACOLTA’ DI INGEGNERIA
UNIVERSITY OF ILLINOIS AT URBANA – CHAMPAIGN (ILLINOIS)

Il corso estivo presso l’Università dell’Illinois prevede la frequenza:

  • di un corso di ENERGY SYSTEMS insieme agli studenti americani tenuto dal Prof. J. F. Stubbins, docente dell’Istituzione ospitante. Oltre a tale corso, dovranno iscriversi ad un corso relativo al proprio piano di studi.. I corsi disponibili saranno visionabili la prossima primavera presso il sito www.uiuc.edu

  • di un corso di lingua di inglese di supporto al corso tecnico seguito e di cultura.

La frequenza delle lezioni, sia del corso tecnico che di lingua inglese, è obbligatoria. Non sono ammessi assenze o ritardi. I corsi non possono essere sostituiti con altre lezioni proposte dalla UIUC. Le lezioni si svolgono dal lunedi' al giovedi'. Il venerdi' in genere la UIUC organizza delle visite ad aziende o laboratori della zona.

Alla fine del corso i partecipanti saranno tenuti a sostenere un test finale.

A ciascun partecipante che avrà fequentato le lezioni e superato positivamente il test verrà consegnato un diploma di partecipazione. Coloro che supereranno i test potranno ricevere fino a 6 crediti formativi CFU e 3 crediti per il corso di lingua inglese. Viene suggerito a chi interessato di verificare con il proprio coordinatore didattico o Presidente di Corso di Laurea la conferma del riconoscimento dei crediti formativi (per informazione dal 2006 i CFU sono sembre stati riconosciuti!).

Come partecipare

Durata del corso Iscrizione
Alloggio Costi
Criteri di valutazione Comportamento dei partecipanti

Durata del corso
Il corso avrà una durata di 5 settimane circa dal 26 agosto al 27 settembre 2019. La partenza da Pisa è prevista per il 18 di agosto 2019. Il rientro per il 30 di settembre 2019. Top

Iscrizione
Per la presentazione delle domande seguire le indicazioni presenti sul seguente link entro il
10 Maggio 2019. Gli altri moduli (modulo iscrizione Urbana ed elenco esami) da allegare sono disponibili nella sezione modulistica. Il colloquio di lingua inglese verrà svolto il 14 Maggio 2019 (gli iscritti riceveranno comunicazione via e-mail). Completata la registrazione, inviare una comunicazione con allegati i moduli a summercourse@ing.unipi.it. Superato il test di lingua inglese, la conferma di partecipazione dovrà esssere data entro il 25 Maggio 2019. Numero minimo di partecipanti:12.

I moduli incompleti non verranno presi in considerazione senza dare alcuna comunicazione agli interessati. Questo comporta la non iscrizione alla selezione del corso.Durante il periodo precedente la partenza verranno svolte delle riunioni di preparazione al viaggio a cui i partecipanti sono tenuti a partecipare. Top Alloggio
Gli studenti alloggeranno in appartamenti nei pressi del campus : Caratterstiche alloggi - Virtual Tour
In genere gli appartamenti sono costituiti da due camere, soggiorno con angolo cottura e bagno. Non tutti gli appartamenti hanno la connessine internet. La disponibilità della linea internet dipende dall’appartamento che viene assegnato. Top

Costi
Il costo indicativo totale del corso per 14 studenti è mostrato nella tabella 1. Il costo finale dipende molto dal costo del biglietto aereo, dal numero dei partecipanti e dal valore del cambio € / $.

Tabella 1: Costi indicativi del summer course edizione 2016

Apartment
English course
Campus Fees
Technical Course
Insurance Fee
Admin Fee
SEVIS + Tassa consolare

$ 750.00
$ 600.00
$ 300.00
$ 500.00
$ 400.00
$ 200.00
$ 180.00+160

$ 3 090.00 = € 2.700,00
Aereo (Pisa – New York – Chicago – New York – Pisa) € 1000,00
Trasporti per le visite tecniche ed escursioni € 600,00
Quota d'iscrizione € 400,00
Totale € 4 700.00

I costi indicati includono: il viaggio andata e ritorno Pisa - New York - Chicago - Urbana, l'alloggio, i corsi frequentati presso l’Università dell’Illinois at Urbana – Champaign e la quota d’iscrizione al corso. Per il 2014 il costo finale è stato di € 3 392.00 a partecipante (con 9 partecipanti) con il contributo dell'Ateneo. I costi dell'edizione 2010 grazie al contributo ENEL sono stati di 3 180,00. 1) La quota d’iscrizione al corso include: i costi amministrativi presso l’Università dell’Illinois e quella di Pisa, i costi sostenuti dall’accompagnatore (Viaggi, visto, pasti). Un accompagnatore parteciperà ai viaggi di visita delle città americane nel caso in cui tutto il gruppo o la maggior parte di esso viaggerà insieme.2) Il visto è obbligatorio per la frequenza dei corsi (Gli studenti sono responsabili nella preparazione della documentazione necessaria di loro pertinenza. Indicazioni sono reperibili sul sito dell’ambasciata americana).3) A seconda delle condizione dello studente, potrebbe essere necessario aggiungere le spese relative al passaporto, vaccinazioni, trasporti locali, altro. 4) Gli anticipi versati in generale non sono rimborsabili in quanto vengono utilizzati per confermare gli aerei o gli altri servizi. Rimborsi sono possibili se l'interessato viene sostituito da un altro collega, a meno di eventuali penali (quali il cambio di biglietto aereo, se permesso dalla compagnia aerea, o altro). 5) I partecipanti che faranno parte della graduatoria finale saranno tenuti a versare la prima rata di 1.000,00 € entro una settimana dalla comunicazione. 6) I partecipanti dovranno verificare i requisiti delle vaccianzioni previsti dalla UIUC e a produrre le certificazioni relative (le informazioni sono disponibili sul sito www.illinois.edu ceercando: Mkinley, immunization information) Top Criteri di valutazione
La partecipazione è aperta a 14 studenti iscritti al terzo anno o ad anni superiori e che dovranno risultare iscritti ad un corso di laurea della facoltà di ingegneria dell’Università di Pisa durante l’intero svolgimento del corso.
I partecipanti verranno selezionati in base a criteri individuati dalla commissione per i summer courses che tengono conto dell’anno di immatricolazione, dei numeri di anni di iscrizione, della media e dei numeri di crediti. In base alla graduatoria, verranno prescelti almeno uno studente per corso di laurea.La conoscenza della lingua inglese è rilevante al fine della partecipazione. Verrà infine effettuato un colloquio per la valutazione del livello di conoscenza della lingua inglese che sarà discriminante per la graduatoria finale. I dati forniti in fase di pre-iscrizione saranno verificati. Chi fornirà informazioni mendaci sarà escluso dalla graduatoria. Top Comportamento dei partecipanti
Il Summer Course non è una vacanza, ma un’attività formativa di gruppo che inizia con l’esito finale della selezione e finisce con il rientro in Italia.
I partecipanti all’attività formativa sono tenuti ad avere un comportamento etico decoroso, sia in Italia che in USA, nei confronti dei docenti, dei coordinatori, degli accompagnatori, dei propri colleghi e degli ambienti da loro utilizzati.Coloro che, su insindacabile giudizio dei responsabili o accompagnatori del corso, saranno ritenuti non avere un comportamento etico adeguato, saranno oggetto di provvedimenti disciplinari e passabili di esclusione dal corso. Top