
Visualizzazione della propagazione di un raggio in una fibra Graded Index. Poichè n1 > n2 la velocità (v = c/n) del raggio nelle vicinanze dell'asse (verde) è minore della velocità del raggio più lontano (nero e rosso).
L'equazione corrispondente all'andamento dei raggi visualizzati nell'animazione soprastante, riferita ad un singolo raggio, è la seguente:

ove
- a è il raggio del nucleo della fibra;
- z è la direzione di propagazione;
è la variazione percentuale dell'indice di rifrazione;
- y0 è la posizione iniziale del raggio all'ingresso nel nucleo;
- y0' è la direzione iniziale del raggio all'ingresso nel nucleo.
L'animazione precedente mette in evidenza che due raggi che partono dalla stessa posizione, ma con direzioni iniziali differenti, si propagano seguendo traiettorie diverse, che seguono un andamento sinusoidale con diverse ampiezze.
|