DispComFib.gif - 23218 Bytes

Compensazione della dispersione introdotta dalla fibra ottica.


La figura mostra schematicamente come la dispersione introdotta dalla fibra possa essere compensata. Il collegamento è composto da sezioni alternate di due tipi di fibra: un lungo tratto di fibra convenzionale ed uno molto più corto che serve da compensatore.
La compensazione della dispersione avviene poichè il tratto più lungo è caratterizzato da un coefficiente di dispersione positivo e molto piccolo mentre il tratto corto è caratterizzato da un coefficiente di dispersione negativo e molto elevato in modulo. Se le lunghezze dei due tratti di fibra sono scelte correttamente, la dispersione positiva totale introdotta dalla fibra di trasmissione è completamente compensata dalla forte dispersione introdotta (opposta alla precedente) dal tratto corto.
Il vantaggio principale di questo metodo è che oltre a minimizzare la dispersione produce effetti benefici anche su effetti non lineari, come il four-wave mixing che può causare interferenza intercanale.

 


Alessandro Nordio, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Facoltà di Ingegneria, Pisa, © Copyright 1998-99.