L'anno
millenovecentonovantanove il giorno 19 del mese di ottobre alle ore 18,00 si è
riunito il Consiglio del Corso di laurea
in Ingegneria Edile della Facoltà Ingegneria dell'Università di Pisa nelle
persone di:
1.
AMENDOLA
Giovanbattista |
PA |
A |
2.
AVERSA
Stefano |
SUP |
A |
3.
BORTOLI
Michele |
PA |
A |
4.
BRACCINI
PierLuigi |
PO |
A |
5.
CACIAGLI
Costantino |
PA |
P |
6.
CAFARELLA
Francesco |
PO |
P |
7.
CAMPUS
Francesco |
SUP |
AG |
8.
CECATI
Francesco Paolo |
ING |
A |
9.
CINOTTI
Giuseppe |
ASS |
P |
10. DI MAINA Marcello |
PA |
A |
11. DRINGOLI Massimo |
PA |
P |
12. FATTORI Piero |
ASS |
A |
13. KARWACKA Codini Eva |
SUP |
P |
14. LEVITA Giovanni |
PA |
P |
15. MAFFEI Pier Luigi |
PA |
P |
16. MANCINO Otello Giacomo |
PO |
P |
17. MARIANO Antonio |
RC |
A |
18. PAOLI Marcello |
ASS |
P |
19. PARDINI Stefano |
SUP |
AG |
20. PERUGINELLI Alessandro |
PA |
A |
21. REDI Fabio |
SUP |
AG |
22. RIPOLI Emanuele |
PA |
P |
23. ROVAI Massimo |
SUP |
P |
24. SANPAOLESI Luca |
PO |
AG |
25. TONELLI Guido Emilio |
PA |
A |
26. TUONI Giuseppe |
PO |
AG |
27. VAGLINI Gigliola |
PA |
A |
28. VANNUCCHI Gianfranco |
PA |
P |
29. CANU Marcello |
STU |
P |
30.
BIVONA
Giuseppe |
STU |
A |
Presiede
il Prof. Otello Giacomo MANCINO
Esercita
le funzioni di Segretario il Prof. Costantino CACIAGLI
Il
Presidente, constatato il numero legale dei convenuti, dichiara aperta la
seduta.
ORDINE DEL GIORNO
1.
Comunicazioni;
3. Ripartizione dei fondi per le attività
didattiche;
5.
Nomina della commissione didattica per il periodo
1/11/1999-31/10/2000;
Fatto,
letto, approvato e sottoscritto seduta stante.
IL
SEGRETARIO IL
PRESIDENTE
Il Presidente comunica che il Consiglio Universitario Nazionale, nell'adunanza del 7 ottobre 1999, ha bloccato l'attivazione dei Corsi di Laurea in Ingegneria edile-architettura richiesta dalle Università di Bari, Catania e Pisa, posponendola alla emanazione dei decreti d'area ai sensi della legge 14/1/99.
Il Presidente comunica anche che sono stati nominati rappresentanti degli studenti nel Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria edile, a decorrere dall'1/11/1999 e fino al 31/10/2001, gli studenti:
Modica Carlo, Bertuccelli Lorenzo, Cecchini Simone, Fonti Alberto.
Ringrazia pertanto i rappresentanti uscenti Bivona Giuseppe e Canu Marcello per l'attività da essi svolta in seno al C.C.L. in Ingegneria edile.
Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.
IL
SEGRETARIO IL
PRESIDENTE
O.d.G. n. 2: Domande studenti.
Il
Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Edile,esaminate le domande degli
studenti sottoelencati assume le seguenti decisioni:
1.ABBRUSCATO
Donatella nata ad Agrigento il 16/07/79, iscritta al 1° anno del Corso di
Laurea in Ingegneria Edile per l'a.a. 98/99 presso l'Università di Palermo è
ammessa al 2° anno del medesimo Corso di Laurea:per l'eventuale riconoscimento
dell'esame di Storia dell'Arte si richiede il programma del corso seguito;
2.
CORFINI Arianna nata a Pietrasanta il 15/03/ 79, iscritta al 2° anno del Corso
di Laurea in Ingegneria Civile per l'a.a. 99/00 è ammessa al 1° anno con la
convalida degli esami di comune denominazione;
3
PIPPI Stefano nato a Pietrasanta il 28/ 03/ 79, iscritto al 2° anno fuori corso
del Corso di Laurea in Ingegneria Civile per l'a.a. 99/00 è ammesso al 2° anno
del Corso di Laurea in Ingegneria Edile con convalida degli esami di Analisi
matematica I e di Lingua Inglese;
4.
MULA Francesco nato a Nuoro il 24/08/78, iscritto al 3° anno del Corso di
Laurea in Fisica per l'a.a. 99/00 è ammesso al 2° anno del Corso di Laurea in
Ingegneria Edile con il riconoscimento degli esami di Esperimenti di Fisica I
eII per Fisica Generale con il voto di 27/30;
5.
Dott. Arch. MAZZINI Stefania, laureata in Architettura, è ammessa al 3° anno
del Corso di Laurea in Ingegneria Edile con il riconoscimento dei seguenti
esami già sostenuti:
Disegno e rilievo per Disegno dell'Architettura I voto 26/30
Tecniche di rappresentazione per Disegno dell'Architettura II voto
25/30
dell'Architettura
Storia dell'Architettura I per Storia dell'Architettura I voto 26/30
Storia dell'Architettura II per Storia dell'Architettura II voto
25/30
Composizione Architettonica I per Architettura
e Composizione voto 24/30
Architettonica
I
Composizione Architettonica II per Architettura
e Composizione voto 26/30
Architettonica
II
Progettazione di grandi strutture per Architettura
e Composizione voto 27/30
Architettonica
III
Progettazione Architettonica I per Architettura
Tecnica I voto 26/30
Progettazione Architettonica II per Architettura
Tecnica II voto 26/30
Urbanistica I per Tecnica Urbanistica I voto
27/30
Restauro Architettonico per Restauro Architettonico voto 30/30
Diritto e Legislazione Urbanistica per Legislazione
e Sociologia voto 24/30
Normative e Legislazione per Urbana
l'Edilizia e Sociologia Urbana e
Rurale
Altri esami potranno essere
convalidati nel corso degli studi quando la richiedente avrà
ottemperato
alle precedenze di esami.
Per
l'eventuale riconoscimento dell'esame di Istituzioni di Matematica si richiede
il programma del corso seguito,
6.NDRIO
Anastas nato a Berat (Albania) il 6/05/1981:non esistendo in questa Facoltà il
Corso di Laurea in Ingegneria di Costruzioni il richiedente deve fare specifico
riferimento ai Corsi di laurea esistenti (Civile o Edile).
Letto, fatto, approvato e
sottoscritto seduta stante.
IL SEGRETARIO IL
PRESIDENTE
O.d.G. n.3: Ripartizione dei fondi per le attività didattiche.
Il
Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria edile approva , all'unanimità, la
ripartizione della somma di £ 21.929.452 riportata nel verbale allegato della
Commissione didattica del consiglio medesimo.
In
proposito, indica come centro di spesa per i fondi suddetti la Presidenza della
Facoltà d'Ingegneria e precisa che:
- gli strumenti ed accessori
di cui al punto 1 del verbale della Commissione didattica sono quelli indicati
nella allegata lettera del prof. C. Caciagli;
- uno dei contratti di
supporto alla didattica di cui al punto 2 del verbale medesimo sia assegnato al
dott. arch. Massimo Degl'Innocenti Carmignani per "Architettura e
composizione architettonica II".
Fatto, letto, approvato e
sottoscritto seduta stante.
IL SEGRETARIO IL
PRESIDENTE
O.d.G. n.4: Equipollenze fra
esami..
Onde
rendere agevole il passaggio dal Corso di Laurea in Ingegneria Edile al Corso
di Laurea in Ingegneria .Edile-Architettura approvato dal Senato Accademico
dell'Università di Pisa, è stato necessario organizzare gli ultimi Manifesti in
modo opportuno.
Per
questa ragione, il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Edile, ha
approvato le sottoindicate NORME TRANSITORIE.
Valgono per gli esami già
superati le seguenti equipollenze:
1-Disegno (1 ann.) per
Disegno dell'architettura I (1 ann.);
2-Disegno edile (1 ann.) per
Disegno dell'architettura II (1ann.);
3-Fisica generale I (1 ann.)
+ colloquio integrativo per Fisica generale (1 ann.):
4-Fondamenti di informatica
(1 ann.) per Informatica grafica (1 ann.);
5-Architettura tecnica (1
ann.) per Architettura tecnica I (1 ann.);
6-Idraulica (1 ann.) +
colloquio integrativo per Idraulica applicata (1 ann.);
7-Disciplina giuridica delle
attività tecnico-ingegneristiche (1 ann.) per legislazione (0,5 ann.) e
sociologia urbana (0,5 ann.);
8-Recupero e conservazione
degli edifici (1 ann.) per Restauro architettonico (1 ann.);
9-Tecnica urbanistica (1
ann.) per tecnica urbanistica I (1 ann.).
Fatto, letto, approvato e
sottoscritto seduta stante.
IL
SEGRETARIO IL
PRESIDENTE
O.d.G. n.5: Nomina della
Commissione didattica per il periodo 1/11/1999- 31/10/2001.
Essendo stati nominati
rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria
edile, a decorrere dall'1/11/1999 e fino al 31/10/2001, gli studenti Modica
Carlo, Bertuccelli Lorenzo, Cecchini Simone e Fonti Alberto, il Presidente
propone che la Commissione didattica per il periodo indicato sia formata dai
predetti studenti e dai professori:
Walter Grassi, Costantino Caciagli, Pier
Luigi Maffei e Giovanbattista Amendola.
Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria edile approva la Commissione proposta e nomina Presidente di essa il prof. Walter Grassi.
Fatto, letto, approvato e sottoscritto
seduta stante.
IL
SEGRETARIO IL
PRESIDENTE
O.d.G. n.6: Varie ed
eventuali.
Il prof. Saverio Mecca, titolare dell'insegnamento "Architettura tecnica I" nel Corso di Laurea in Ingegneria edile, propone di nominare il professor Giafranco Vannucchi e l'ingegnere Andrea Capecchi come cultori di "Architettura Tecnica I", presentando le richieste mediante i moduli allegati.
Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria edile, esprime parere favorevole su dette richieste, rilevando tra l'altro che:
- Gianfranco Vannucchi è professore associato di Architettura Tecnica fino al 31/10/99;
- Andrea Capecchi è libero professionista nel campo dell'Ingegneria civile con un notevole curriculum,che si allega.
Non
essendoci altre varie ed eventuali, la seduta è tolta alle ore 20,00.
IL
SEGRETARIO IL
PRESIDENTE