Verbale della seduta del 16 luglio                                      2002 Deliberazione n.38 Pag. 1

L'anno duemiladue il giorno 16 del mese di luglio alle ore 10.00 si è riunito nell’aula A1S il Consiglio aggregato dei Corsi di Studio in Ingegneria Edile composto da:

 

 

1.        AMENDOLA Giovambattista

ST

P

 

19.     MARIANO Antonio

RC

P

2.        CACIAGLI Costantino

ING

A

 

20.     MARTELLI Mario

RC

P

3.        CAFARELLA Francesco

ST

A

 

21.     MECCA Saverio

PA

AG

4.        CARAMELLI Stefano

ST

P

 

22.     PAGLIARA Stefano

PA

AG

5.        CAROTI Gabriella

RC

P

 

23.     PEDRAZZOLI Mario

PA

P

6.        CASTIGLIA Roberto

ING

P

 

24.     PIERINI Roberto Giuseppe

RC

P

5.        CECATI Francesco Paolo

ING

A

 

25.     ROVAI Massimo

RC

P

6.        CINOTTI Giuseppe

ASS

P

 

26.     TELLARINI Vittorio

ST

AG

7.        CIONI Paolo

RC

A

 

27.     TUONI Giuseppe

PO

P

8.        CUTINI Valerio

RC

P

 

28.     BACCI Alessandra

CD

P

9.        DI MAINA Marcello

PA

A

 

29.     BERTUCCELLI Lorenzo

STU

P

10.     DRINGOLI Massimo

ST

P

 

30.     CASINI Claudia

STU

A

11.     FANTOZZI Fabio

RC

P

 

31.     GAVITELLI Luigi Antonio

STU

P

12.     FAVILLI Alberto

PA

A

 

32.     MODICA Carlo

STU

P

13.     FRONZONI Leone

PA

P

 

33.     MARINO Angelo

STU

A

14.     KARWACKA Codini Ewa

RC

P

 

34.     RACUGNO Ugo

STU

P

15.     LIGARO’ Salvatore

RC

A

 

 

 

 

16.     MAFFEI Pier Luigi

PA

P

 

 

 

 

17.     MANCINO Otello Giacomo

PO

P

 

 

 

 

18.     MARCHETTI Augusto

PA

P

 

 

 

 

 

Presiede la riunione il prof. Mancino; il prof Massimo DRINGOLI assume l’incarico di segretario.

Il Prof. Mancino, constatato il numero legale dei convenuti, dichiara aperta la seduta con

 

O.D.G.

 

1.      Ripartizione dei fondi per i Corsi di Studio in Ingegneria edile;

2.      Centri di spesa;

3.      Cultori della materia;

4.      Collaboratori alle attività didattiche e di laboratorio;

5.      Membro interno per il concorso a professore di seconda fascia nel settore scientifico-disciplinare ICAR/06;

6.      Varie ed eventuali.

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

 

IL SEGRETARIO                                                      IL PRESIDENTE

 

 

 

 

 

Verbale della seduta del 16 luglio                                     2002 Deliberazione n. 39 Pag. 1

O.d.G. n.1:Ripartizione dei fondi per il Corso di Studio in Ingegneria edile.

 Sentita la Commissione didattica, il Consiglio approva all’unanimità la ripartizione della somma di £ 52.094.249 (€26.204,43), sotto riportata.

 

Dipartimento di ingegneria Civile

(per laboratorio di informatica, fotocopie per la didattica, ecc.)

£ 8.000.000 (€ 4131,66)

di cui 5.000.000 per il laboratorio di informatica

Dipartimento di Ingegneria strutturale

(per laboratori e fotocopie)

£ 5.000.000 (€ 2582,28)

Dipartimento di Matematica applicata

(per spese di supporto alla Presidenza)

£ 2.000.000 (€ 1032,91)

Stages per tesi di laurea

£ 2.000.000(€ 1032,91)

Organizzazione salari

£ 500.000 (€ 258,232)

N° 11 contratti per attività di laboratorio, ciascuno da £ 2.000.000

£ 22.000.000 (€ 11362,05)

N° 2 contratti di collaborazione alle attività didattiche, ciascuno da £ 4.000.000

£ 8.000.000 (€ 4131,66)

N° 7 contratti di collaborazione alle attività didattiche, ciascuno da £ 500.000

£ 3.500.000 (€ 1807,60)

Residuo

£ 1.094.249 (€561,13)

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

 

IL SEGRETARIO                                                      IL PRESIDENTE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Verbale della Seduta del 16 luglio                                    2002 Deliberazione n. 40 Pag. 1

 

O.d.G. n. 2: Centri di spesa.

Con riferimento alla ripartizione di cui alla delibera n. 39 del 16/7/02, il Consiglio indica come centri di spesa i Dipartimenti destinatari, eccezione fatta per la parte restante per cui indica come centro di spesa la Presidenza della Facoltà d’Ingegneria.

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

 

            IL SEGRETARIO                                                      IL PRESIDENTE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Verbale della Seduta del 16 luglio                                    2002 Deliberazione n. 41 Pag. 1

O.d.G.n. 3:Cultori della materia.

Lette le richieste di riconoscimento della qualifica di cultore della materia, visti i curricula relativi e ravvisata la necessità di completare con esperti talune Commissioni d’esame, il Consiglio dichiara:

-      l’arch. Andrea Martinelli, cultore di Architettura e composizione architettonica;

-           l’ arch. Andrea Navacchi, cultore di Architettura e composizione architettonica;

-           l’arch. Vanessa Maretti, cultore di Architettura tecnica e tipologie edilizie;

-           il dott. Gianluca De Felice, cultore Sociologia urbana;

-           l’arch. Daria Cartei, cultore di Restauro architettonico;

-           l’ing. Paolo Fiamma, cultore di Informatica grafica;

-           l’ing. Paolo Galantini, cultore di recupero e riqualificazione ambientale, urbana e territoriale;

-           l’ing. Raffaele Boccaccini, cultore di Architettura tecnica e tipologie edilizie;

-           l’arch. Massimo Bertellotti, cultore di Disegno dell’architettura II;

-           L’ing. Antonella Malfatti, cultore di Architettura tecnica II.

Le richieste ed il curricula sono allegati.

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

 

            IL SEGRETARIO                                                                  IL PRESIDENTE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Verbale della Seduta del 16 luglio                                    2002 Deliberazione n. 42 Pag. 1

O.d.G. n. 4: Collaboratori alle attività didattiche e di laboratorio.

Visto che nell’a.a. 2002/03 dovranno essere attivati i laboratori indicati nelle delibere n. 55 del 5/7/02 e n. 28 del 14/5/02 e considerato che per la gestione di questi laboratori sono necessari collaboratori in grado di seguire i lavori degli studenti interagendo con i titolari dei corsi d’insegnamento che vi apportano contributi disciplinari ed interdisciplinari, il Consiglio propone di stipulare contratti per attività di laboratorio con i laureati seguenti:

-      Ing. Paolo Fiamma                              (Informatica grafica),

-      Arch. Paul Daniel Fischer                    (Storia dell’architettura),

-      Ing. Francesco Leccese                       (Fisica tecnica ambientale),

-           Ing. Roberto Finderle                          (Architettura tecnica),

-           Ing. Gabriele Mazzali                           (Tecnica delle costruzioni),

-           Ing. Massimo Fiorido                          (Architettura e composizione architettonica),

-           Ing. Antonella Malfatti              ((Architettura tecnica II),

-           Arch. Daria Cartei                               (Restauro architettonico),

-           Arch. Andrea Martinelli                       (Architettura e composizione architettonica II),

-           Ing. Marco Nocera                             (Disegno dell’architettura),

-           Ing. Giampaolo Munafò                       (Tecnica urbanistica),

ciascuno per un importo di £ 2.000.000 (€ 1032,91).

Visto poi che i corsi di Analisi matematica I e di Fisica generale sono frequentati da molti studenti in quanto di base, annuali ed al 1° anno, il Consiglio propone di stipulare contratti di supporto all’attività didattica con:

-           il prof. Angelo Mazzari             (Analisi matematica I),

-           il dott. Massimo Faetti             (Fisica generale),

ciascuno per un importo di £ 4.000.000 (€ 2065,83).

Considerate infine le necessità didattiche degli altri corsi d’insegnamento, il Consiglio propone di stipulare contratti di supporto all’attività didattica con i laureati seguenti:

-      Ing. Ernesto Lorenzetti             (Economia ed estimo),

-      Arch. Lorenzo Secchiari                      (Architettura tecnica I),

-      Ing. Paolo Galantini                             (Recupero e riqualificazione ambientale, urbana

e territoriale),

-      Ing. Claudio Barandoni                        (Topografia e fotogrammetria),

-      Ing. Nicola Marotta                             (Architettura tecnica e tipologie edilizie),

-      Arch. Massimo Bertellotti                    (Disegno dell’architettura II),

-      Ing. Gaetano Nardini                           (Disegno dell’arch. I),

ciascuno per un importo di £ 500.000 (€ 258,23).

Concludendo il Consiglio precisa che le somme per i contratti proposti vanno prelevate sul fondo di £ 52.094.249 (€ 26904,43) assegnato ai Corsi di studio in Ingegneria edile dalla Facoltà di Ingegneria per l’a.a. 2002/03.

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

IL SEGRETARIO                                                      IL PRESIDENTE

 

 

Verbale della Seduta del 16 luglio                                    2002 Deliberazione n. 43 Pag. 1

O.d.G. n. 5: Membro interno per il concorso a professore di seconda fascia nel settore scientifico-disciplinare ICAR/06.

 

Avendo il Preside della Facoltà d’Ingegneria richiesto, con lettera in data 4/7/2002, il parere della struttura sull’argomento in oggetto, il Consiglio, nella composizione prevista ad hoc dalla normativa vigente, propone come membro interno nella Commissione per le prove di valutazione comparativa per professore di seconda fascia nel settore scientifico-disciplinare ICAR/06 (Topografia e Cartografia):

Walter FERRI, nato a Firenze il 10/1/1935

Professore associato di Topografia e cartografia

Dipartimento di Ingegneria civile

Università degli Studi di Pisa

Tel. 050/844758, fax 050/844761, e-mail: w.ferri@ing.unipi.it

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

 

            IL SEGRETARIO                                                      IL PRESIDENTE

 


Verbale della Seduta del 16 luglio                                      2002 Deliberazione n. 44 Pag. 1

O.d.G. n. 6: Varie ed eventuali.

Il Presidente ricorda che, nella riunione in data 25/6/02, il Consiglio aggregato dei Corsi di Studio in Ingegneria edile ha approvato all’unanimità la copertura degli insegnamenti indicati nei Manifesti per l’a.a. 2002/03 dei Corsi di laurea (quinquennale e triennale) in Ingegneria edile e del Corso di laurea specialistica in Ingegneria edile e architettura. In particolare, il Consiglio ha deliberato all’unanimità di riassegnare per contratto l’insegnamento di “Restauro architettonico”, tenuto da alcuni anni dall’ing. P. F. Cecati con impegno e competenza.

Il  Presidente ricorda altresì che, in base all’art. 27 dello Statuto dell’ Università di Pisa, << spetta ai Consigli dei corsi di studio formulare per il Consiglio di facoltà proposte e pareri in merito alle modifiche statutarie attinenti al corso di studio, alle destinazioni dei posti in organico di professore di ruolo e di ricercatore, alla chiamata di professori di ruolo per gli insegnamenti impartiti nel corso di studio>> laddove, in base all’art. 34 dello statuto citato, <<spetta al Consiglio di dipartimento esprimere pareri obbligatori ed avanzare proposte ai consigli di facoltà interessati, limitatamente ai settori scientifico-disciplinari di competenza del dipartimento, in merito al conferimento di supplenze ed affidamenti, alla destinazione dei posti già in organico di professore di ruolo e di ricercatore, alla chiamata dei professori di ruolo e dei ricercatori.

Di conseguenza, il Presidente dichiara fin d’ora che sarà contrario a qualunque procedura concernente destinazione di posti di professore e di ricercatore o di chiamata di professori di ruolo che non rispetti gli articoli citati.

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

 

                        IL SEGRETARIO                                                      IL PRESIDENTE