Il ciclo di lettura standard ha una durata di 6 periodi di clock : a partire dal fronte in salita di
il master pilota le linee
degli indirizzi e le linee Cmd (con un ritardo
).
A partire dal fronte in discesa di (a metà periodo) il master
asserisce la linea /REQ (con un ritardo
). Il master
memorizza i dati in corrispondenza del fronte in discesa a metà di
.
Affinché i dati vengano memorizzati correttamente é necessario che siano
stabili da un tempo
. Durante tutta l'operazione lo slave mantiene
/RDY ad 1. Nel caso che lo slave sia in grado di rispondere in un
tempo piú breve puó accorciare il ciclo asserendo la linea /RDY.
Di quanti cicli di clock puó essere accorciato il ciclo di lettura standard nel caso che:
In entrambi i casi specificare quali pagine virtuali sono in memoria fisica alla fine degli accessi.
Selettore | Base | Limite | P | DPL |
---|---|---|---|---|
1 | 0101100001 | 1000 | 1 | rw |
2 | 0101100000 | 1000 | 0 | rx |
3 | 1111000000 | 1111 | 1 | r |
4 | 1011000010 | 1111 | 1 | r |
... | ... |
dove il bit P indica se il segmento é presente in memoria fisica, e il
campo DPL specifica i diritti di accesso (r lettura, w
scrittura, x
esecuzione).
Per ciascuno dei seguenti accessi alla memoria virtuale, dire quale indirizzo fisico é calcolato, nel caso non vengano sollevate eccezioni. Se viene sollevata un'eccezione, se ne specifichi il tipo.