Ewa Karwacka


Professore Associato

Comunicazione del TEMA per la TESINA

STORIA dell'ARCHITETTURA (corso semestrale)
Corso di Laurea di primo livello in Ingegneria Edile n.o., anno II

Prof.ssa arch. Ewa Karwacka Codini
collaboratori: arch. Paul Daniel Fischer; ing. Gian Lorenzo Dalle Luche

Il tema scelto deve essere comunicato ai docenti via internet compilando il modulo accessibile dal link seguente:

Comunicazione del tema della tesina

N.B.
Coloro che non hanno effettuato l'iscrizione via internet al corso, devono prima compilare il modulo d'iscrizione al corso .

Nel modulo per la comunicazione del tema della tesina sono disponibili due linee per permettere di scrivere il tema per esteso.

Il tema deve essere concordato con la Prof.ssa Ewa Karwacka Codini prima di compilare e iviare il modulo internet.

STORIA dell'ARCHITETTURA II (corso semestrale)
Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Edile Architettura, anno II

Prof.ssa arch. Ewa Karwacka Codini
collaboratori: arch. Paolo Bertoncini Sabatini; ing. Gian Lorenzo Dalle Luche

Il tema della tesina deve essere scelto preferibilmente fra i seguenti:

TEMI:
001-Villa medicea di Asciano (Pi)
002-Villa medicea di Agnano (Pi)
003-Villa medicea a Coltano (Pi)
004-Palazzo vescovile a Filettole (Pi)
005-Palazzo vescovile a Calci (Pi)
006-Villa medicea a Arena Metato (Pi)
007-Cappella di S. Bernardino nella chiesa di S. Francesco a Pisa

oppure:
Volterra : palazzi rinascimentali   (da proporre)
San Miniato: palazzi rinascimentali  (da proporre)
Pisa: rinascimento (da proporre)

Possono essere accettati anche temi alternativi rispetto alla lista sopra riportata, previo assenso della Prof.ssa Ewa Karwacka Codini.

Il tema scelto deve essere comunicato ai docenti via internet compilando il modulo accessibile dal link seguente:

Comunicazione del tema della tesina

N.B.
Coloro che non hanno effettuato l'iscrizione via internet al corso, devono prima compilare il modulo d'iscrizione al corso .

Nel modulo per la comunicazione del tema della tesina sono disponibili due linee per permettere di scrivere il tema per esteso.

Chi scelga uno dei primi sette argomenti sopra proposti, può comunicarne anche semplicemente il codice numerico (per es. se si sceglie la villa medicea a Coltano è sufficiente scrivere sul modulo, nella prima linea dell'argomento di tesina, il codice numerico 003).

Coloro che vogliono proporre un tema alternativo rispetto alla lista, dovranno accordarsi e ottenere l'assenso della Prof.ssa Ewa Karwacka Codini prima di compilare e iviare il modulo internet.