![]() |
Materie di insegnamento
Fisica Generale II, Ing. Meccanica dall'A.A. 2015-2016 ad oggi E-learning Fisica Generale II Ing-Meccanica (Cod. 058BB) 2019-2020 Appunti lezioni Fisica II Ing. Meccanica A.A. 2015-2016, validi anche per gli anni successivi Programma dettagliato e testi di riferimento Fisica Generale II Ing. Meccanica Registro delle lezioni Fisica II Ing. Meccanica A.A. 2018/2019 Testi e soluzioni prove d'esame Fisica Generale II, Ing. dell'Energia dall'A.A. 2012-2013 ad oggi Appunti lezioni Fisica II (redatti per il corso tenuto nell'A.A. 2015-16 ad Ing. Meccanica) Corso 2019-2020 Programma dettagliato e testi di riferimento Fisica Generale II Ing. dell'Energia Registro delle lezioni Fisica II Ing. Energia A.A. 2019/2020 Testi e soluzioni prove d'esame Fisica Generale I, Ing. Informatica dall'A.A. 2001-2002 al 2010-2011 Programma dettagliato Fisica Generale Ing. Informatica A.A. 2010/2011 AVVISI PER GLI STUDENTI Il materiale didattico e' presente anche su questa pagina ma sto effettuando la transizione a e-learning. Tutti gli studenti del corso di Fisica II Ing - Meccanica ed Energia dell'A.A. 2019-2020 si devono iscrivere al mio corso su e-learning in modo da ricevere tempestivamente le comunicazioni sul corso ed esami. Per favore spargete la voce tra i vostri colleghi che non siano ancora iscritti su e-learning. E-learning Fisica Generale II Ing-Meccanica (Cod. 058BB) 2019-2020 Esami di Fisica II Ing. Energia/Meccanica/Civile Testi e soluzioni prove d'esame Fisica II Ing. Meccanica A.A. 2016-2017 e successivi
Risultati del II compitino del 31/5/2019 Testo e soluzioni del II compitino I compitini sono validi per sostenere l'orale nei tre appelli della sessione estiva. Si precisa che le prove sono destinate solo agli studenti del corso di Ing. Meccanica del II anno o che stanno frequentando in questo anno accademico il corso. Ci saranno 2 compitini ed il superamento di entrambi (voto >=18) permette l'accesso all'orale, che e' comunque obbligatorio. I compitini sono validi per sostenere l'orale nei tre appelli della sessione estiva. Fisica II Ing. Civile
Modalita' d'esame L'esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. Si accede alla prova orale dopo il superamento dello scritto con votazione di almeno 18/30. Gli esami scritti e orali sono organizzati in 3 appelli invernali (gennaio-febbraio), 3 appelliestivi (giugno-luglio) e 1 appello a Settembre, con date definite dalla Scuola di Ingegneria e disponibili sul sito della Scuola. Sono previsti anche due appelli straordinari in Novembre e Aprile, con solo prova orale, a cui hanno accesso solo gli studenti che abbiano gia' superato uno scritto in appelli precedenti. Per queste prove orali le date vengono concordate con il docente via mail. Durante lo scritto non e' ammessa la consultazione di libri, quaderni o testi di ogni genere; e' possibile utilizzare solo la calcolatrice ed un formulario (massimo un foglio protocollo). Una volta seduti in aula per la prova scritta e' possibile lasciare l'aula, in caso di abbandono, solo dopo che siano trascorse almeno due ore dall'inizio della prova. Per sostenere le prove scritte e orali e' obbligatoria l'iscrizione online. E' possibile prendere visione delle prove scritte durante lo svolgimento delle prove orali. Appelli Straordinari Per quanto riguarda gli appelli straordinari mi attengo al regolamento pubblicato sul sito della Scuola di Ingegneria: gli appelli prevedono solo la prova orale e hanno accesso solo coloro che hanno gia' superato la prova scritta in un precedente appello ordinario. |
![]() |
Ricevimento
Per il ricevimento sono in genere disponibile il giovedi' pomeriggio alle 14:30 ed il venerdi' pomeriggio alle 15:30 nel mio ufficio. E' necessario contattarmi per e-mail per prendere accordi specifici sull'orario. |
![]() | Attività didattica
Fisica Generale II per Corso di Laurea in Ing. Meccanica dall'A.A. 2015-2016 ad oggi. Fisica Generale II per Corso di Laurea in Ing. dell'Energia dall'A.A. 2012-2013 ad oggi. Fisica Generale II per Corso di Laurea in Ing. Elettrica ed Ing. Energetica A.A. 2011-2012. Percorso di Eccellenza - Onde e Oscillazioni - A.A.2007-2008 e A.A. 2008-2009. Fisica Generale per Corso di Laurea in Ingegneria Informatica dall'A.A.2001-2002 all'A.A. 2010-2011. |
![]() | Attività di ricerca Fisica Sperimentale delle particelle elementari |
![]() | Indirizzo Polo Fibonacci, Edificio C, Largo B. Pontecorvo, 3 C.A.P. 56127 Pisa |
![]() | Numero di telefono +39 050 2214 274 |
![]() | Numero di fax + 39 050 2214317 |
![]() | E-mail rizzo AT pi.infn.it |